immaginario

 

L'immaginario workshop con Delio Jasse: progettare un libro d'artista fotografico

Un workshop per la realizzazione di un libro d’artista fotografico.

Choisi vi invita a partecipare al workshop per la realizzazione di un libro d’artista fotografico, martedì 21 e mercoledì 22 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, sulla piattaforma per video-conferenze Zoom.

Il workshop sarà guidato dall’artista Delio Jasse, insieme a Giulia Brivio (Artphilein Editions), e si articolerà in due momenti:
- una fase teorica di indagine sulle diverse forme del libro d’artista fotografico contemporaneo;
- una fase pratica, di dibattito e di ideazione di una fanzine fotografica.
 
Dopo un’introduzione al libro d’artista fotografico e una presentazione dei diversi approcci alla fotografia di Delio Jasse, i partecipanti e le partecipanti saranno invitati a mostrare la selezione delle loro immagini ed eventuali testi di accompagnamento e progettare insieme all’artista una fanzine di 16 pagine.

Per partecipare è necessario inviare una selezione di 15-20 immagini (propri scatti o foto d’archivio o foto trovate) ed eventualmente il proprio portfolio artistico, entro il 15 aprile, all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numero massimo di partecipanti: 8
Lingua: italiano o inglese a seconda delle preferenze dei partecipanti
Partecipazione gratuita

Delio Jasse (Luanda, Angola, 1980) nel suo lavoro intreccia immagini di indizi di vite passate (foto trovate di passaporti, album di famiglia) per suggerire collegamenti tra fotografia e memoria, con un riferimento particolare al concetto di "immagine latente". Jasse sperimenta processi di stampa fotografica analogica, tra cui il cianotipo, per sovvertire la riproducibilità del mezzo fotografico, creando sottili varianti e intervenendo con tecniche diverse, tra cui la pittura, foglie d'oro e collage.
Nel 2017, Delio Jasse ha pubblicato il libro Cidade em movimento con Artphilein Editions.
Le sue mostre recenti includono: Arquivo Urbano, Foto/Industria, Fondazione del Monte, Bologna (2019); La Biennale de Lubumbashi VI (2019); Arquivo Urbano, Tiwani Contemporary, Londra (2019); The Other Chapter, PHotoESPAÑA (2019); An imaginary city, MAXXI, Roma (2018); Schengen, Villa Romana, Firenze (2018); La Cité dans le Jour Bleu, Dak’art Biennale (2018); Recent Histories, Walther Collection, Neu-Ulm e New York (2017); That, Around Which the Universe Revolve, SAVVY Contemporary, Berlino (2017); Afrotopia, Bamako Encounters, Bamako (2017) and On Ways of Travelling, Angolan Pavilion alla 56a Biennale di Venezia (2015).