telescope 6

 

TELESCOPE. Racconti da lontano #6

Le parole di giornalisti, curatori, direttori, artisti e critici per raccontare quello che per un po' non potremo vedere di persona.

TELESCOPE, il nostro “esperimento di comunicazione” nato dalla clausura forzata di questi giorni, anche nella sua sesta edizione continua a proporre un racconto del “lontano” osservato attraverso la lente di un telescopio immaginario.

Nelle parole di giornalisti, critici, curatori, artisti, scorrono per noi mostre immaginate e ricordate, fotografie, visite guidate, concerti e progetti speciali che attraverso l’Arte hanno provato a costruire ponti, riempire vuoti, alimentare la nostra curiosità.

La nostra newsletter settimanale – organizzata in RACCONTI, VIDEO e EXTRA – attraverso le voci dei protagonisti di quel mondo culturale di cui siamo portavoce cerca di restituire, senza pretendere di sostituirla, l’emozione della fruizione culturale dal vivo, dando un piccolo contributo alla circolazione della cultura in un momento in cui poco altro si può spostare.

Continuiamo dunque a percorrere questa strada nuova, ora che le vecchie sono impraticabili, offrendovi anche in questa edizione, un mosaico complesso di voci e immagini.

Nella sezione RACCONTI, Barbara Meneghel – critica e curatrice indipendente, contributor tra gli altri di FlashArt, Exibart, Abitare – prova a immaginare la mostra Domus Aurea di prossima apertura al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato; Pietro Marino, storica firma della cultura per La Gazzetta del Mezzogiorno, ricorda un “appuntamento” con il Grande Vetro di Duchamp a New York; l’artista Salvatore Iaconesi – tra i protagonisti del progetto digitale The Power of Art della Fondazione Alberto Peruzzo – ci spiega come arte e design possano aiutare a comprendere il ruolo della tecnologia nella società.

Nella parte VIDEO, troviamo la mostra Exodus di Sebastião Salgado alla Fondazione Pistoia Musei e il video messaggio di Walter Guadagnini, Direttore Artistico del Festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, insieme a quelli dei fotografi Joan Fontcuberta, Alex Majoli, Vittorio Mortarotti con Anush Hamzehia e Luis Cobelo.

Nella sezione EXTRA, Io ti vedo tu mi senti? il nuovo programma di Sky Arte condotto da Nicolas Ballario che nella puntata di martedì 21 aprile ospita un’intervista a Massimiliano Gioni su Viaggi da Camera, progetto digitale della Fondazione Nicola Trussardi; una nuova edizione delle Visite al Telefono di WAAM, che venerdì 24 aprile alle 18.30 ci porta alla scoperta di Gianni Colombo per la futura mostra alla Fondazione Marconi, e infine PAV BULLETTIN, il progetto digitale del PAV - Parco Arte Vivente di Torino, per affrontare la pandemia con la bussola dell’Arte.

Vi ricordiamo che l’archivio di tutte le edizioni di TELESCOPE è disponibile su www.larafacco.com

Buona lettura!