Photo credit: Sala Fontana Photo Thomas Pagani Museo del Novecento, Milano “Copyright Comune di Milano"
Milano - RIAPERTURA MUSEI CIVICI
Riapertura sperimentale dei musei civici milanesi con modalità e regole pensate per conciliare gradualità della ripresa e sicurezza dei lavoratori e del pubblico.
Da martedì 26 maggio, riapertura sperimentale dei musei civici milanesi con modalità e regole pensate per conciliare gradualità della ripresa e sicurezza dei lavoratori e del pubblico. L’ingresso ai musei è garantito previa prenotazione online sul sito vivaticket.it, al link https://museicivicimilano.vivaticket.it/ e, per i musei con ingresso a pagamento, previo acquisto del biglietto online.
Ecco il calendario in vigore fino al 21 giugno:
- il martedì e il mercoledì: GAM|Galleria d'Arte Moderna, Museo di Storia Naturale, Acquario Civico, Museo del Risorgimento;
- il giovedì: Casa Museo Boschi Di Stefano, Studio Museo Francesco Messina;
- il venerdì: Casa Museo Boschi Di Stefano, Studio Museo Francesco Messina, MUDEC|Museo delle Culture (collezione permanente);
- il sabato e la domenica: Museo del Novecento, Palazzo Morando, Museo Archeologico, MUDEC|Museo delle Culture (collezione permanente);
Il Castello Sforzesco, per verifiche sulle modalità di climatizzazione, riaprirà prossimamente.
Con la riapertura dei musei sarà possibile vedere le mostre in essi allestite che sono state nel frattempo riprogrammate. (Consultare i siti dei singoli musei).
L’orario di tutti i musei civici è uniforme, dalle 11:00 alle 18:00, con fasce orarie di accesso di mezz’ora ciascuna, nel corso delle quali i visitatori prenotati dovranno entrare muniti di mascherine e seguiranno all’interno di ogni museo un percorso a senso unico.