museo dogane

 

 Il Museo delle dogane svizzero vi aspetta con "Belle Époque. I laghi prealpini nei manifesti della Biblioteca nazionale svizzera"

Un tuffo indietro nel tempo, quando il turismo di massa era un fenomeno ancora lontano e viaggiare era un privilegio per pochi.

Il Museo delle dogane svizzero (Lugano/Cantine di Gandria) vi aspetta con una nuova esposizione realizzata dal MUSEC e dalla Fondazione culture e musei"Belle Époque. I laghi prealpini nei manifesti della Biblioteca nazionale svizzera" (a cura di Lorenzo Sganzini). Un tuffo indietro nel tempo, quando il turismo di massa era un fenomeno ancora lontano e viaggiare era un privilegio per pochi. Per tutta la stagione 2020, che si concluderà il 18 ottobre, sarà anche possibile visitare l'esposizione temporanea "Non è tutto oro quel che luccica" e la mostra permanente, sull'attività di doganieri e guardie di confine di ieri e di oggi.

Il Museo è aperto da martedì a domenica dalle 12:00 alle 16:00. Chiuso il lunedì.

Piano di protezione anti Covid19 (fino a nuovo avviso): nel Museo sono ammessi max 12 visitatori alla volta. Per evitare attese, vi invitiamo a procurarvi i biglietti prima di salire sul battello, agli imbarcaderi di Lugano-Centrale e di Paradiso (www.lakelugano.ch). Visite guidate e gruppi solo su prenotazione e fuori orario.

www.museodogane.ch / +41(0)79 512 99 07 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.