maramottiyoutube

 

#CollezioneMaramotti ONline

La Collezione Maramotti, in ottemperanza all'ultimo decreto del 3 novembre, resterà chiusa al pubblico fino a giovedì 3 dicembre 2020, ma proseguono le attività online.

 La Collezione Maramotti, in ottemperanza all'ultimo decreto del 3 novembre, resterà chiusa al pubblico fino a giovedì 3 dicembre 2020, ma proseguono le attività online.

Il canale YouTube della Collezione presenta oltre cento video, approfondimenti e contenuti originali attraverso cui restare in contatto con i nostri progetti e con il mondo dell'arte contemporanea.

La suddivisione in aree tematiche vi guiderà nella scelta: dalle video-interviste agli artisti che hanno realizzato nuovi progetti alla Collezione, alle #paroledartista, brevi pillole create a partire dalla voce e dal pensiero degli artisti; dagli spettacoli di danza in collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e Aterballetto, agli approfondimenti dedicati al #MaxMaraArtPrize for Women, in collaborazione con Whitechapel Gallery.

 

Tra i contenuti più recenti vi segnaliamo:

️  Le video-interviste agli artisti delle mostre temporanee in corso Mollino/Insides con dipinti di Enoc Perez, fotografie di Brigitte Schindler e Carlo Mollino & Two Thoughts di Svenja Deininger

 

️  La conversazione fra l'artista Angelo Bellobono e la curatrice Elisa Del Prete, organizzata lo scorso settembre sull'Appennino Reggiano per presentare il libro d'artista Linea Appennino 1201

 

️  La conversazione, nell'ambito di RIGENERA Festival dell'Architettura Contemporanea, fra l'artista Margherita Moscardini e l'architetto Michele Di Marco, per una riflessione sul tema dell'architettura in ambiti di emergenza e cooperazione umanitaria a partire dal progetto di Moscardini The Fountains of Za’atari.

 

Vi aspettiamo sui nostri canali social e sul sito!